Portare il gatto dal veterinario

RIDURRE LO STRESS DELLA VISITA VETERINARIA PER VOI E IL VOSTRO GATTO

Fornire una buona assistenza sanitaria, specialmente cure preventive, può consentire ai vostri gatti di avere una vita lunga e felice. Tuttavia, questo non può accadere senza vedere il veterinario per le cure necessarie. Molti gatti non amano andare dal veterinario, e questo inizia con la difficoltà di introdurre il gatto nel trasportino. Se riusciamo a rendere semplice questo passaggio, l’intera visita dal veterinario di solito è meno stressante.

 

I seguenti consigli vi aiuteranno a rendere più semplice la visita dal veterinario per voi e per il vostro gatto.

CAPIRE IL COMPORTAMENTO DEL VOSTRO GATTO

  • I gatti sono più a loro agio con i familiari, e hanno bisogno di tempo per adattarsi agli sconosciuti. La visita dal veterinario è spesso difficile perché il trasportino, la macchina e la clinica veterinaria sono solitamente poco familiari. Rispettare il bisogno di tempo del vostro gatto di familiarizzare con la nuova situazione, persone e luoghi.

  • Stare calmi. I gatti possono avvertire la nostra ansia o frustrazione, che può farli diventare timorosi o ansiosi.

  • I gatti non imparano dalle punizioni o costrizioni. Fornire ricompense per incoraggiare un comportamento positivo. Per esempio, se il vostro gatto è seduto tranquillo dentro o vicino al trasportino dargli un premio. Allo stesso modo, i premi possono essere dati per aiutare Il vostro gatto a familiarizzare con un tipo di trattamento che potrà incontrare dal veterinario (es. controllo delle zampe, orecchie e bocca). Il premio è ciò che maggiormente desidera il vostro gatto, e può essere sotto forma di cibo, gioco o coccole. Essere costanti e premiare il gatto ogni volta.

 

AIUTARE IL VOSTRO GATTO A ENTRARE IN CONFIDENZA COL TRASPORTINO

Lo scopo per il vostro gatto è imparare ad associare il trasportino ad un’esperienza positiva e abituarsi ad entrarvi spontaneamente.

  • Rendere il trasportino un luogo comune in casa lasciandolo in una stanza in cui il gatto passa la maggior parte del tempo.

  • Posizionare all’interno del trasportino una coperta morbida e familiare. Coperte o indumenti con il vostro odore possono farli sentire più sicuri.

  • Posizionare premi o giochi dentro il trasportino per incoraggiarli ad entrare. Spesso, per prima cosa vedrete che il premio verrà rimosso dal trasportino durante la notte.

  • Possono volerci giorni o settimane prima che il vostro gatto inizi a fidarsi del trasportino. Rimanere calmi, pazienti e ricompensare i comportamenti desiderati.

  • Se continuate ad avere problemi, potrebbe essere necessario valutare il trasportino stesso.

 

COME FAR ENTRARE IL GATTO NEL TRASPOSTINO

Se il vostro gatto ha bisogno di andare subito dal veterinario, e non è ancora abituato al trasportino, ciò che segue potrà aiutarvi:

  • Iniziare mettendo il trasportino in una stanza piccola, con pochi nascondigli. Portare il gatto nella stanza e chiudere la porta. Muoversi lentamente e con calma. Non inseguire il gatto per farlo entrare nel trasportino. Incoraggiare il gatto con premi o giochi a entrare nel trasportino.

  • Se il vostro gatto non entra dentro il trasportino, e quest’ultimo ha un’apertura dall’alto, accarezzate gentilmente il vostro gatto e introducetelo all’interno del trasportino. Un’altra opzione consiste nel rimuovere la metà superiore del trasportino mentre si colloca il gatto nella metà inferiore, quindi con calma si riposiziona il coperchio. (vedi foto)

  • Ponete copertine familiari all’interno del trasportino. Considerare l’uso di feromoni sintetici (Feliway®) da spruzzare all’interno del trasportino almeno mezz’ora prima dell’uso così da tranquillizzare il gatto.

 

TORNARE A CASA – MANTENERE LA PACE IN UNA FAMIGLIA CON MOLTI GATTI

I gatti sono molto sensibili agli odori, e l’odore non familiare può portare un gatto a non riconoscere l’altro. Comportamenti aggressivi si possono manifestare quando un gatto percepisce l’altro come estraneo. Questi suggerimenti possono aiutarvi a evitare problemi tra gatti in seguito alla visita dal veterinario:

  • lasciare il gatto di rientro dalla visita dentro il trasportino e vedere come reagiscono gli altri gatti.

  • Se tutti i gatti appaiono calmi e tranquilli, far uscire il gatto dal trasportino.

  • Se avvertite tensione tra i gatti, o se precedenti rientri a casa hanno generato conflitti, mantenete il gatto nel trasportino e portatelo in una stanza separata per evitare potenziali lesioni da un gatto arrabbiato. Fornite cibo, acqua e lettiera per almeno 24 h, finchè non riacquista gli odori familiari della casa.

  • Se perdura lo stress anche dopo questo periodo, contattate il vostro veterinario per ulteriori consigli per una lenta introduzione.

  • Il feromone felino sintetico (Feliway®) può contribuire a tranquillizzarli.

  • Per visite future:

    - Usare coperte o indumenti col vostro profumo, in quanto conserva l’odore di casa e aiuta nella reintroduzione.

    - Usate feromone felino sintetico (Feliway®).

    - Portate entrambi i gatti dal veterinario. Questo può prevenire futuri conflitti poichè entrambi i gatti porteranno l’odore della clinica.

 

QUALE È IL MIGLIOR TIPO DI TRASPORTINO?

I miglior trasportino è economico, rigido, si apre sopra e davanti, e può essere smontato a metà. La parte superiore facilmente rimovibile consente ad un gatto spaventato, ansioso o dolorante di rimanere all’interno della parte inferiore del trasportino per la visita. Evitate i trasportini che obbligano il gatto ad essere tirato fuori per la visita. Scegliete trasportini che siano robusti, sicuri e stabili per il vostro gatto, nonché facili per voi da trasportare. I trasportini in macchina dovrebbero essere fissati con cintura di sicurezza per mantenere il vostro gatto sicuro e per ridurre i sobbalzi durante il viaggio. Alcuni gatti amano guardare fuori, mentre altri sono meno spaventati quando il trasportino è coperto con una coperta o asciugamano per evitare che vedano estranei.

 

 

(tratto da isfm: international society feline medicine)

 

Veterinari Cester Uleri

Via Gavino Perantoni Satta, 13

07100 Sassari SS

T. 079 271293

M. 393 3330999

Privacy Policy

Informativa sulla privacy